Le presenti Condizioni Online si applicano esclusivamente alla vendita a distanza tramite web
dei prodotti compiutamente illustrati e descritti sul sito www.calzedonia.com (di seguito
“Prodotto/i”).
In caso di variazioni delle Condizioni Online, si applicheranno all’acquisto effettuato le
Condizioni Online pubblicate sul sito al momento dell'invio della proposta d’ordine (di seguito
“Proposta d’Ordine”) da parte dell’acquirente dei Prodotti (di seguito
"Cliente"). Sarà possibile verificare nell’apposita sezione del Sito le
eventuali versioni precedenti delle Condizioni Online, che saranno salvabili e stampabili.
Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare la Proposta d’Ordine, a leggere ed accettare le presenti
Condizioni Online. L'inoltro della Proposta d’Ordine implica l'integrale conoscenza ed espressa
accettazione sia delle presenti Condizioni Online che di quanto indicato nella Proposta
d'Ordine.
Per qualsiasi informazione legale, consultare le sezioni:
Privacy Policy
Condizioni d’Uso dei Siti
Cookie Policy
Regolamento "EVENTO SUMMER BAG 2020"
1.1 Il venditore dei Prodotti (di seguito “Venditore”) è CALZEDONIA S.p.A. con sede legale in Italia, in Via Portici Umberto Primo n. 5/3 - 37018 - Malcesine (VR) e sede amministrativa in Italia, Via Monte Baldo n. 20 - 37062 - Dossobuono di Villafranca (VR), 0458613610, Fax 045/8604113, email hello@calzedonia.com, PEC amministrazione@pec.calzedonia.it, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Verona n. 01037050422, P.IVA 02253210237
1.2 Le presenti Condizioni Online disciplinano l’acquisto di prodotti su www.calzedonia.com (di seguito il “Sito”) e non disciplinano, invece, la vendita di prodotti o di servizi da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Il Venditore non è responsabile della fornitura di beni e servizi da parte di terzi.
1.3 Il Cliente sarà identificato attraverso i dati dallo stesso inseriti nella Proposta d’Ordine. È vietato fornire dati falsi e/o inventati: il Venditore è esonerato da ogni responsabilità al riguardo.
1.4 Le offerte di Prodotti presenti sul Sito si rivolgono a clienti maggiorenni. Realizzando un ordine attraverso il Sito, ci garantisce di avere più di 18 anni e di possedere la capacità legale di stipulare contratti vincolanti.
2.1 Le informazioni di cui alle presenti Condizioni Online ed i dettagli contenuti nel Sito non
costituiscono un’offerta al pubblico, ma un semplice invito a formulare una Proposta d’Ordine.
Successivamente all’invio della Proposta d’Ordine, il Cliente riceverà via email la conferma
dell’avvenuta ricezione della stessa (di seguito “Conferma ricezione Proposta
d’Ordine”). Detta email non comporterà l’accettazione della Proposta d’Ordine, che
si intenderà accettata solo quando il Cliente riceverà una successiva email di conferma che la
Proposta d’Ordine è stata accettata e che i Prodotti sono in fase di spedizione (di seguito
“Conferma d’Ordine e di Spedizione”).
Di conseguenza non esisterà alcun contratto tra il Cliente ed il Venditore fino a quando la
Proposta d’Ordine non verrà esplicitamente accettata dal Venditore attraverso l’invio della
Conferma d’Ordine e di Spedizione.
Il contratto di acquisto online (di seguito il “Contratto”) si intenderà,
quindi, concluso soltanto nel momento in cui il Cliente riceverà la Conferma d’Ordine e di
Spedizione (“Data di Conclusione del Contratto”): da questo momento in avanti
la Proposta d’Ordine verrà definita semplicemente “Ordine”.
2.2 Prima di inoltrare la Proposta d’Ordine, sarà chiesto al Cliente di confermare l'avvenuta lettura ed accettazione delle Condizioni Online, incluse le clausole che determinano a carico del Cliente stesso condizioni di sfavore (per esempio limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto, deroghe alla competenza dell'autorità giudiziaria ecc).
2.3 Il Cliente riceverà via email, all’atto della conclusione del contratto, la Conferma d’Ordine e Spedizione contenente:
2.4 Il Venditore si riserva la facoltà, prima di inviare la Conferma d’Ordine e di Spedizione, di richiedere via e-mail o via telefono ulteriori informazioni relative alla Proposta d’Ordine.
2.5 Il Venditore potrà non dar corso alle Proposte d’Ordine che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incomplete o non corrette, oppure in caso di indisponibilità dei Prodotti. In questi casi, entro e non oltre 30 (trenta) giorni lavorativi a decorrere dal giorno in cui il Cliente ha trasmesso la Proposta d’Ordine, provvederemo ad informare il Cliente via email che il contratto non è concluso e che non verrà dato seguito alla Proposta d’Ordine specificandone i motivi. In tale ipotesi l’importo eventualmente già impegnato sul mezzo di pagamento scelto verrà disimpegnato.
2.6 Il Venditore si impegna a consegnare i Prodotti ordinati il prima possibile (tenuto conto della modalità di spedizione selezionata dal Cliente) e comunque entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla Data di Conclusione del Contratto.
2.7 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare Proposte d’Ordine provenienti da un Cliente con cui sia in corso o si sia in precedenza verificato un contenzioso e/o una contestazione relativa ad un precedente Ordine. Ciò si applica anche a tutti i casi in cui il Venditore ritenga il Cliente inidoneo, ivi incluso, a titolo esemplificativo, il caso di precedenti violazioni delle Condizioni Online, del Programma Loyalty o per qualsivoglia altra motivazione, soprattutto qualora il Cliente sia stato coinvolto in attività fraudolente di qualsiasi genere.
2.8 Nonostante il Venditore adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito siano riproduzioni fedeli dei Prodotti, ivi inclusa l'adozione di ogni soluzione tecnologica possibile per ridurre al minimo le imprecisioni, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di risoluzione dei colori di cui è dotato il computer utilizzato. Di conseguenza, il Venditore non sarà responsabile dell'eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche di Prodotti mostrati sul Sito qualora dovuta alle suddette ragioni tecniche, dal momento che tali rappresentazioni hanno meramente funzione illustrativa.
3.1 E’ possibile personalizzare alcuni Prodotti (di seguito i “Prodotti
Personalizzati”) selezionati dal Venditore facendo apporre sugli stessi una parola,
un simbolo, un numero o una frase (di seguito “Testo”).
Il Testo non potrà mai essere offensivo, pornografico, diffamatorio, blasfemo, razzista,
discriminatorio, né potrà mai contenere minacce e incitamenti alla violenza, né riportare nomi o
soprannomi di personaggi noti né potrà, in generale, violare diritti di terzi, in particolare
diritti di proprietà intellettuale o marchi registrati di terze parti.
Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di rifiutare qualsiasi Testo in violazione di
quanto sopra riportato e, in generale, qualsiasi Testo che trasmetta un messaggio comunque
ritenuto dal Venditore inappropriato, per qualsivoglia motivo e senza che sia dovuta al Cliente
alcuna motivazione.
La decisione di Venditore di rifiutare il Testo proposto dal Cliente comporterà l’annullamento
della Proposta d’Ordine.
Effettuando un ordine di Prodotti Personalizzati, il Cliente:
3.2 In considerazione della natura dei Prodotti Personalizzati e del fatto che essi vengono
realizzati specificamente per il Cliente, essi non potranno essere oggetto di restituzione,
rimborso né sostituzione, rimanendo pertanto espressamente escluso il diritto di recesso. Di
conseguenza, l’articolo 7) delle presenti Condizioni Online non sarà applicabile ai Prodotti
Personalizzati.
Restano pienamente applicabili le garanzie legali per prodotti non conformi previste al
successivo articolo 8).
4.1 I prezzi dei Prodotti (di seguito “Prezzo/i”) e delle spese di spedizione
(di seguito “Spese di Spedizione”) sono quelli indicati sul Sito e nel momento
della trasmissione della Proposta d’Ordine.
I Prezzi e le Spese di Spedizione sono da ritenersi comprensivi di tasse, imposte ed eventuali
costi connessi a dazi doganali (ove non diversamente specificato nella Proposta d’Ordine). Nel
caso di esercizio del diritto di recesso, le Spese di Spedizione che siano già stata pagate dal
Cliente sono escluse dal rimborso.
4.2 Nonostante ogni sforzo, non è possibile escludere che per alcuni dei Prodotti presenti sul Sito sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo. Sarà cura del Venditore verificare la correttezza dei Prezzi prima di inviare la Conferma d’Ordine e di Spedizione. Qualora, a causa di disguidi tecnici, errori materiali o altri inconvenienti, il Prezzo indicato nel Sito dovesse risultare inferiore rispetto al prezzo corretto di vendita del Prodotto, il Cliente verrà contattato per verificare se desidera ugualmente acquistare il Prodotto al prezzo corretto. Nel caso in cui non desiderasse procedere con l’acquisto, la Proposta d’Ordine verrà annullata. Qualora il prezzo indicato nel Sito dovesse risultare superiore rispetto al prezzo corretto di vendita del Prodotto, verrà dato seguito all’Ordine addebitando il solo prezzo inferiore.
5.1 Il pagamento può essere eseguito con una delle modalità elencate nella sezione “Modalità di Pagamento” presente sul Sito.
5.2 Sono accettate le principali carte di credito e prepagate. Il pagamento mediante carte di
credito avverrà senza alcun onere aggiuntivo. Il Cliente che effettua il pagamento conferma di
essere titolare della carta di credito utilizzata. In assenza di tali presupposti non sarà
possibile procedere con la Proposta d’Ordine.
Al momento dell’invio della Proposta d'Ordine, verrà effettuato il solo impegno dell'importo:
l’effettivo addebito avverrà solo al momento della Conferma d’Ordine e di Spedizione.
Nel caso in cui non sia possibile effettuare l’addebito dell’importo, la Proposta d’Ordine verrà
automaticamente annullata.
Si precisa che il Venditore non è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di
credito del Cliente, che vengono gestite direttamente dal soggetto terzo che amministra il
pagamento. Per questo motivo il Venditore non verrà a conoscenza di tali dati, né li
conserverà.
In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento di
carte di credito e prepagate da parte di terzi.
5.3 Scegliendo la modalità di pagamento con Contrassegno, l’Ordine dovrà essere pagato in contanti o con un assegno circolare direttamente al corriere che consegnerà i Prodotti.
Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d'ordine del sito www.intimissimi.com e che qui di seguito sono riepilogate.
6.1 Ogni spedizione contiene:
6.2 Il documento commerciale/fattura di acquisto relativo all’Ordine verrà messo a disposizione nell’area del Sito riservata al Cliente oppure, nel caso di Cliente non registrato, nella pagina contenente il dettaglio dell’Ordine, in entrambi i casi previa notifica via email.
6.3 I Prodotti saranno consegnati dal corriere individuato dal Venditore. Sarà possibile in ogni
momento consultare la sezione “Spedizioni” presente sul Sito per informazioni
aggiuntive su costi, tempi e modalità di spedizione.
La consegna dei Prodotti può avvenire con le seguenti modalità:
6.4 All’arrivo dei Prodotti presso il negozio della catena scelto per il ritiro, il Cliente
riceverà una email contenente le indicazioni per il ritiro e da quel momento avrà 10 (dieci)
giorni di tempo per ritirare i Prodotti (personalmente o tramite un delegato).
Al momento del ritiro sarà necessario:
Nel caso in cui il Cliente sia iscritto al Programma Loyalty, sarà sufficiente:
All’arrivo dei Prodotti presso il punto di ritiro convenzionato, il Cliente verrà avvisato e potrà effettuare il ritiro dei Prodotti secondo le modalità utilizzate dall’operatore che gestisce il servizio.
6.5 La mancata presentazione della documentazione necessaria al ritiro, così come il mancato ritiro dei Prodotti entro il termine sopra indicato e la mancata ricezione dei Prodotti inviati all’indirizzo scelto dal Cliente, comporterà l'annullamento dell'Ordine ed il rimborso dell'intera somma pagata, che verrà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. E’ escluso il rimborso dei Prodotti Personalizzati di cui all’art. 3 e delle spese di cui all’art. 7.4.
6.6 Al momento della ricezione dei Prodotti, sarà onere del Cliente verificare l'integrità e la presenza di danni alla confezione che risultino immediatamente evidenti (per esempio: scatola bagnata, scatola danneggiata ecc). In caso di anomalie, il Cliente sarà tenuto a rilevarle immediatamente, facendole annotare dal corriere o dal personale di vendita (in caso di ritiro in negozio) e rifiutando la consegna. Diversamente, il Cliente decadrà dalla possibilità di far valere i propri diritti in proposito.
6.7 Il Sito è strutturato con funzionalità tali da consentire al Cliente di accedere al Sito ed
effettuare l’Ordine indipendentemente dalla nazionalità e dalla posizione geografica.
Il Cliente avrà diritto di ricevere i Prodotti presso un indirizzo di consegna a propria scelta,
a condizione che l’indirizzo si trovi all’interno del Paese corrispondente al Sito su cui
l’Ordine è stato effettuato.
A titolo meramente esemplificativo: se il Cliente si trova fisicamente nel Paese X ed effettua
l’Ordine sul Sito del Paese Y, potrà scegliere di ricevere i Prodotti esclusivamente presso un
indirizzo del Paese Y, organizzando poi, in totale autonomia ed a proprie esclusive spese,
l’eventuale spedizione per far arrivare i Prodotti nel Paese X oppure in altro Paese a scelta
dello stesso.
7.1 Il Cliente avrà il diritto di recedere dal contratto concluso sul Sito, senza alcuna
penalità e senza specificarne il motivo, restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti
acquistati.
Il Sito è strutturato con funzionalità tali da consentire l’esercizio del diritto di recesso
indipendentemente dalla nazionalità e dalla posizione geografica del Cliente.
Il Cliente dovrà comunicare al Venditore, con le modalità di cui al paragrafo 7.2, la volontà di
esercitare il diritto di recesso entro il termine di 15 giorni, decorrenti dal giorno in cui il
Cliente o un incaricato dello stesso (diverso dal corriere) ha acquisito il possesso dei
Prodotti.
Nel caso siano stati acquistati più Prodotti con un medesimo Ordine, la volontà di recedere
potrà essere comunicata in tempi diversi, sempre entro il termine di 15 giorni.
7.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente ha le seguenti possibilità:
Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere dal Contratto, deve restituire i beni con le modalità e le precisazioni di cui al seguente punto 7.3.
7.3 Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
7.4 In caso di esercizio del diritto di recesso il Venditore rimborserà al Cliente tutti i pagamenti effettuati per l’acquisto dei Prodotti Resi, fatta eccezione per le seguenti spese che, se applicabili, rimarranno a carico del Cliente:
7.5 Dopo aver esercitato il diritto di recesso effettuando la richiesta di reso con le modalità
previste, il Cliente riceverà una email di conferma di inserimento del reso (di seguito
“Conferma Inserimento Reso”). Dopo la verifica da parte del Venditore del
rispetto di tutte le modalità richieste dal paragrafo 7 per l’esercizio del diritto di recesso,
il Cliente riceverà una email di approvazione del reso effettuato (di seguito
“Approvazione del Reso”).
Il Venditore rimborserà al Cliente le somme pagate per l’acquisto dei Prodotti Resi entro e non
oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione di esercitare
il diritto di recesso, a condizione che il Venditore abbia già ricevuto la restituzione dei beni
oppure che gli sia stata fornita da parte del Cliente la prova di aver già provveduto alla
spedizione dei beni potendo, sino ad allora, trattenere il rimborso.
Il Venditore utilizzerà per il riaccredito lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per
l’acquisto dei Prodotti. Nell’ipotesi in cui il Cliente abbia inizialmente scelto di pagare in
contrassegno, il prezzo pagato verrà restituito tramite bonifico bancario.
7.6 Nel caso il diritto di recesso venga esercitato senza il rispetto delle modalità di cui al paragrafo 7, il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso. Entro 10 giorni dall’invio della email con cui verranno comunicate al Cliente la mancata accettazione del reso e le relative motivazioni, rispondendo alla stessa email il Cliente potrà scegliere di riottenere, a Sue spese, i Prodotti Resi. In caso contrario, il Venditore potrà legittimamente trattenere i Prodotti Resi, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
7.7 Il diritto di recesso è escluso nel caso di Prodotti Personalizzati.
8.1 Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei Prodotti e per la non conformità degli stessi all’Ordine effettuato, esistente al momento della consegna del bene.
8.2 Per esercitare il diritto di recesso hai le seguenti possibilità:
8.2 La durata della garanzia è di 2 (due) anni dal momento della consegna del bene. La presente garanzia è valida alle seguenti condizioni:
8.3 Nel caso in cui la mancanza di conformità dei Prodotti acquistati sia stata accertata dal Venditore, il Cliente avrà il diritto di ottenere senza spese aggiuntive:
8.4 Tutti i costi di restituzione di prodotti riconosciuti come difettosi saranno sostenuti dal Venditore.
Per qualsiasi richiesta di informazione, contattare i seguenti recapiti:
Servizio Clienti Calzedonia
c/o Ducal d.o.o.
Matrix Building
5th floor Slavonska Avenija 1C
10000 Zagreb (Croatia)
hello@calzedonia.com
0458613610
La invitiamo ad accedere alla Privacy Policy pubblicata sul Sito per ottenere tutte le informazioni su come trattiamo i Suoi dati personali.
11.1 Le presenti Condizioni Online sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Online sono soggette esclusivamente alla legge Italiana (fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente) ed eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana, come di seguito meglio precisato. In particolare, qualora il Cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile oppure, a scelta del Cliente in caso di azione intrapresa dallo stesso, dal Tribunale di Verona. Qualora il Cliente agisca invece nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Verona.
11.2 Piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR).
Premesso che il Venditore è sempre disponibile a cercare una soluzione amichevole alle
controversie insorte, attraverso i contatti indicati nei punti che precedono, si informa che,
secondo l'articolo 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dalla risoluzione sugli ODR di cui allo
Statutory Instrument n. 500/2015 in vigore dal 15 febbraio 2016, è stata istituita da parte
della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR
(“online dispute resolution”) derivate dall'acquisto di beni online accessibile al seguente link
:
https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage
Attraverso la piattaforma ODR, è possibile consultare l’elenco degli organismi ODR, trovare il
link di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversie.
Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link : https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show
11.3 E’ fatto salvo in ogni caso il diritto del Cliente a rivolgersi al giudice ordinario competente per la controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II - bis Codice del Consumo (Cioè il D.Lgs. n.206/2005).
Le presenti Condizioni Offline potranno essere modificate in qualsiasi momento. Verrà richiesto
al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni Online in vigore al momento dell’acquisto.
Le nuove versioni delle Condizioni Online saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle
stesse sul Sito ed in relazione ad Ordini presentati successivamente a tale data. Sarà possibile
verificare le eventuali versioni precedenti delle Condizioni Online nell’apposita sezione del
Sito.
Ultimo aggiornameno: ottobre 2019